Tendenze & Proposte Archivi - Pagina 2 di 3 - Cigala's
CategoriesTendenze & Proposte

Palace Four Pocket: 4, numero perfetto

Quattro, numero importante in natura.
Quattro come i punti cardinali, i venti principali, le stagioni, le fasi lunari o i petali del quadrifoglio, anomalia che porta fortuna a chi la trova: ce ne sarebbe uno ogni 10mila trifogli… E se poi lo riponi sotto il cuscino, non potrai che fare bei sogni.

Quattro, come le tasche con cui Cigala’s caratterizza i suoi jeans wide leg.

Il modello Palace Four Pocket è uno dei portafortuna per la Primavera/Estate: a chi lo indossa succederanno solo cose belle per tutta la giornata! Perché sono il mix ideale di un denim resistente ma piacevole sulla pelle (a cui è aggiunta una piccola percentuale di Elastan per accrescere il comfort), di un taglio che non smette di piacere e di particolari minuziosi, studiati per vestire al meglio ogni silhouette, che fanno la differenza.

Cigala’s ha preso i classici pantaloni Chino maschili e li ha trasformati in un’arma di seduzione al femminile. I Palace Four Pocket hanno la vita regolare, giusto un pizzico più alta per seguire morbidamente i fianchi. Hanno gambe a tubo, ampie e diritte, il cui design e le cui proporzioni fanno sembrare alte, altissime.

Palace Palace

Cigala’s li ha realizzati in denim, denim scuro e tela di cotone e lino disponibile in 22 sfumature straordinarie e sofisticate (perfino con tintura old effetto scolorito!). Le quattro tasche patch (le fab 4!) completano il quadro: applicate davanti e dietro, hanno un ruolo funzionale ed estetico fondamentale per determinare la personalità dei jeans.

Avendo un’anima classica, i Palace Four Pocket di Cigala’s stanno divinamente sotto felpe cropped o giacchine di tweed, sneakers chunky o décolletée d’ordinanza. Se poi li infili su platform di giorno o sandali gioiello per la sera, non ci sarà bisogno di alcun quadrifoglio per fare bei sogni: il sogno sarai tu!

Palace Palace

CategoriesTendenze & Proposte

Baggy Fatigue, i pantaloni che liberano tutte

I Baggy Fatigue di Cigala’s sono i pantaloni più carismatici del momento e hanno tanti di quei pregi che per elencarli tutti non basterebbe una pagina.

Per questo è più facile indossarli che parlarne (o scriverne).

Si scoprirebbe, così, che il loro taglio scanzonato che si restringe sul fondo è concepito per vestire con comfort e valorizzare con stile ogni silhouette, longilinea o formosa. Il brand di Urbania, infatti, con tutta la maestria che deriva da un profondo know dell’universo denim e da uno studio minuzioso delle vestibilità, ha saputo mescolare le qualità del fit ultra confortevole del taglio straight alla spontaneità del classico jeans da lavoro.

Baggy Baggy

Il tessuto, poi, fa la sua parte: un velluto a costine di cotone e lino, perfetto per la mezza stagione, leggero ma corposo e disponibile in 22 varianti colore dai nomi poetici: farro (nella foto), notte, anice stellato, gardenia, mosto, bouganville, calendula, miele, ninfea…

L’esclusione dal ciclo produttivo di ogni procedura inquinante, la lavorazione integralmente Made in Italy, i metalli atossici, le etichette riciclabili, sono ulteriori valori aggiunti. I Baggy Fatigue di Cigala’s sono sì un modello baggy, quindi dai fianchi maschili, dritti e un po’ scesi, ma hanno volumi affusolati, si portano con un piccolo risvolto sul fondo, stanno bene con loafer rasoterra e tacchi per le sere più glam, tanto con crop top e maxi blazer quanto con camicie immacolate o golfini bonton.

Il loro design, poi, è sottolineato dai tipici tasconi applicati, dove si può infilare qualsiasi cosa, mani comprese, lasciando a casa la borsa e gridando: viva la libertà!

Baggy Baggy

CategoriesTendenze & Proposte

I Jeans Palazzo Maxi Tie Dye, che strizzano l’occhio a Yves Saint Laurent

Si sa che i geni non ne sbagliano una. Non a caso, fu proprio Yves Saint Laurent (che Parigi celebra con 6 mostre simultanee in occasione dei 60 anni dalla sua prima sfilata) a regalare alle donne la comodità, l’eleganza e la femminilità dei pantaloni palazzo, quelli che non stringono la gamba ma, fasciando la vita, sprigionano tutta la loro ampiezza (e la loro libertà) fino in fondo. Era il 1968 e lui fu il primo a proporli, convinto (a ragione) che esaltassero la silhouette, che allungassero le gambe e che donassero a tutte. Questa era la femminilità per Yves Saint Laurent: perennemente chic ma con uno spirito ribelle.

Confortevole eppure sensuale

Cigala’s ha ripreso uno per uno i dettagli che fanno dei pantaloni palazzo un alleato prezioso e una presenza immancabile in ogni guardaroba. E, grazie al suo know how, li ha interpretati a modo suo, utilizzando come sempre tessuti e tagli che sono frutto di una minuziosa ricerca anatomica, studiata per vestire al meglio ogni fisico.

Palazzo  Palazzo

I Palazzo Maxi di Cigala’s sono un’ode ai favolosi Seventies, passepartout pieno di fascino e versatilità. Oltre a conferirgli un volume iperbolico, Cigala’s li ha infatti tinti con sfumature tie dye, che a seconda delle varianti (scura, chiara e bianca) assumono connotazioni delicatamente hippie o ultra sofisticate. Il denim scelto, fluido al punto giusto, non ingoffa e rende naturale ogni movimento.

L’esclusione dal ciclo produttivo di ogni procedura inquinante amplifica l’orgoglio di averli creati e il desiderio di indossarli. Come? Con sneakers o tacchi massicci. Con crop top e blazer. Con camicie lievi e giacchine bonton. Con una semplice T-shirt. Con una giacca da smoking, rendendo omaggio al Maestro Yves. E con la voglia matta di essere libere di muoversi, di esprimersi, di inventare sempre nuovi, sorprendenti look. In pantaloni, ma senza mai perdere in femminilità.

Palazzo  Palazzo

 

CategoriesTendenze & Proposte

I Baggy Fatigue: esaltatori di personalità (femminile)

Tutto quello che si sceglie di indossare comunica qualcosa: gusti, personalità, umore…Ma ci sono capi più di altri che sono perfino in grado di influenzare atteggiamenti e stati d’animo di chi li porta. Basti pensare a quanto ci si senta sensuali con un tubino aderente, a quanto il livello di empowerment cresca vestendo un tailleur doppiopetto, a quanto ci si senta “a casa” infilate in una tuta…

I pantaloni baggy sono uno di quei capi:

Li indossi e subito senti il desiderio di sprofondare le mani in tasca, di incedere con andatura un po’ dinoccolata. C’è chi giura di sentirsi più giovane di qualche anno! Ecco, con addosso i Baggy Fatigue Relaxed Fit di Cigala’s queste sensazioni sono addirittura amplificate. Vuoi che l’azienda marchigiana ha sfruttato i suoi 25 anni di esperienza per conferire ai suoi Baggy una vestibilità sofisticata, che non ingoffa, ma che accarezza la silhouette lasciandola libera di esprimersi al meglio, qui allargando, lì stringendo… La ricerca anatomica è minuziosa e il risultato si vede al primo fitting.

Vuoi che il tessuto scelto, il velluto corduroy a coste, è una tendenza al top per quest’inverno e Cigala’s lo interpreta in una mischia speciale di cotone, lino ed elastan in ben 22 colori (compreso il Mustard della foto) e anche in versione denim, sempre dotando ogni esemplare di cartellini in denim riciclato, etichette in Pet riciclato e rivetti nichel-free (come tutti i capi firmati Cigala’s, del resto). Vuoi che il loro design mixa ad arte tutte le qualità di un fit confortevole alla spontaneità del classico jeans da lavoro, con le tipiche tascone applicate sul davanti e la gamba con cavallo appena sceso, che si assottiglia sopra il malleolo…

Insomma, Cigala’s ha reso i suoi Baggy Fatigue un vero amplificatore di personalità… femminile. Da portare a proprio piacimento: con dolcevita tricot infilato in vita e rimborsato, con T-shirt e blazer scozzese, con felpa cropped… Tenendo presente che, malgado l’aria scanzonata, amano alla follia i tacchi e i risvolti bassi, come si usava nei mitici anni ’80.

 

baggy Baggy

CategoriesTendenze & Proposte

Gli Straight Fringe Jeans che non seguono la dritta via

“Straight fit”, ovvero vestibilità dritta. Nelle versioni da donna, questo genere di jeans ha una silhouette asciutta che piace sempre e non passa di moda.

Sono un modello di grande tendenza

Stanno bene su ogni silhouette, ma nelle mani di Cigala’s lo Straight Fit Jeans acquista un twist che lo rende particolare e diverso. Non si tratta di modifiche urlate bensì di piccole variazioni sul tema, dettagli speciali, lavorazioni sofisticate, ritocchi studiati al millesimo. Minimi, ma capaci di far deviare lo Straight Jeans di Cigala’s dalla dritta via. Proprio così. Parafrasando Dante (e celebrandolo perfino parlando di moda), i jeans dritti del brand marchigiano – che da 25 anni plasma denim seguendo minuziose ricerche anatomiche – sono jeans che la dritta via hanno smarrito.

Non sono “dritti” nel vero senso del termine e non sono nemmeno “skinny”, ma sono una piacevole via di mezzo, non troppo aderente, per niente uguale a tutti i modelli Straight del pianeta. Sono tagliati sopra la caviglia, ed è qui che danno un senso al nome completo del modello: se si scorre con lo sguardo la lunghezza degli Straight Fringe di Cigala’s, si arriva proprio al malleolo, solleticato da un orlo al vivo sfrangiato (ma non troppo).

Sono sfilacciature discrete, ordinate, che decorano un profilo appena più lungo sul dietro. Gli Straight Fringe sono jeans informali, ma sono divini anche sui tacchi. Hanno un’anima essenziale, ma mossa da quel tocco rock che piace tanto di questi tempi. Possiedono un punto vita alto quanto basta per regalare (anche grazie a una piccola, fondamentale percentuale di elastan) un fit confortevole eppur contemporaneo e offrono caratteristiche all’avanguardia anche sul fronte sostenibile.

Gli Straight Fringe Jeans di Cigala’s, non seguono la dritta via ma ne tracciano un’altra, costellata di raffinatezza e glam, che si meriterebbe una bella, trionfale corona d’alloro (PS Beatrice li avrebbe adorati!).

Straight StraightStraight

CategoriesTendenze & Proposte

Voglia di sicurezza? Mettiti un paio di skinny jeans

Ormai è un dato di fatto: da un paio d’anni a questa parte siamo tutti più vulnerabili, più bisognosi di certezze e punti fermi. Desideriamo, prima di tutto, sentirci a nostro agio sempre e comunque, per questo abbiamo rivoluzionato i nostri guardaroba. Ai nostri abiti chiediamo sempre di più: devono essere confortevoli ma stilosi, in materiali eccellenti e performanti, devono essere contemporanei ma saper sfidare il tempo e le mode. Devono farci sentire protette e al sicuro, ma nello stesso tempo femminili e con un’incrollabile fiducia in noi stesse. Proprio come gli skinny jeans Cigala’s.

Gli skinny jeans sono una vera certezza

Cigala’s, il brand marchigiano che da 25 anni abbina l’allure storica del jeans USA a una vestibilità sofisticata e a tessuti e tagli frutto di una minuziosa ricerca anatomica, ha nuovamente ristudiato il fit del suo modello Skinny. Abilissimo nell’interpretare i nostri desideri, ne ha fatto un cavallo di battaglia adatto a ogni momento della giornata, a ogni esigenza di look e, soprattutto, a ogni fisico. Gli intramontabili jeans Skinny sono un grande classico di Cigala’s e la differenza si nota appena li si indossa: aderenti ma senza comprimere con esagerazione (perché provati e riprovati non su modelle ma su donne vere), hanno una vita alta al punto giusto che li rende adatti a molte silhouette diverse, anche le più morbide.

 

Concepiti per vestire come una seconda pelle, sono curatissimi in ogni dettaglio, nascono da una filiera produttiva made in Italy e offrono caratteristiche all’avanguardia anche sul fronte sostenibile: bottoni e rivetti sono nickel free, le etichette biodegradabili, i cartellini ricavati dal riciclo dei residui di denim e cotone.
Pratici e glam insieme, disponibili anche in velluto mille righe stretch, gli skinny jeans di Cigala’s si portano h24 con maxi felpe o blazer sartoriali, camicine di pizzo o dolcevita cropped, sneakers o stiletto killer. Ma, soprattutto, con l’impareggiabile certezza di sentirsi sempre bene nei propri panni (e tutto ciò che di bello ne consegue).
Skinny Skinny
CategoriesTendenze & Proposte

Un paio di Cigala’s anche per lui

Debuttano i Cigala’s per lui: comodi, sostenibili, ricercati, diversi da tutti e bellissimi. Lo stesso fit studiato per ogni corporatura, la stessa varietà di modelli e colori, la stessa attenzione verso la sostenibilità, la stessa passione made in Italy dell’ormai celebre linea donna: a grande richiesta, con il prossimo Autunno/Inverno 2021-22, debutta la prima collezione maschile di Cigala’s. E piacerà follemente a chi non ama uniformarsi, a chi non segue passivamente le mode ma è abituato a fare scelte libere, in base a ciò che incontra il suo gusto e che fa stare bene nei propri panni.

Il jeans Cigala’s dal carattere unico anche per lui

Piacerà senza mezzi termini a tutti coloro che credono nel potere dei dettagli, che – senza differenza di età o di fisico- chiedono comfort e raffinatezza ai massimi livelli anche al capo più casual, anche a un paio di jeans. Così, si parte con uno dei modelli che meglio interpretano le nuove esigenze dettate da questi tempi: i jeans Chino Sport. Realizzati in jersey e felpa, sono completamente stretch e regalano la comodità tipica dei pantaloni della tuta, ma hanno una versatilità e una cura dei dettagli che li distingue. Sono tinti in pezza con il colorante dell’indaco che li colora e delava come se fossero in denim tradizionale.

La loro vestibilità ideale (anche in questo caso, frutto di meticolosi studi su fisici non statuari) è inoltre esaltata da una pratica coulisse. Le tasche a filetto e un taglio di gamba dritto e asciutto rendono i Chino Sport perfetti h24, sia con giacca e camicia, sia con T-shirt e blouson. Da provare anche il velluto a coste francesi irregolari e mini o in velluto millerighe, ma sempre rigorosamente stretch e disponibile in tanti colori.

Niente di più, perché da oltre 25 anni Cigala’s esprime una filosofia facile: “Less is More”, ovvero meno è meglio. La perfezione della semplicità. L’esclusione dal ciclo produttivo di ogni procedura inquinante, l’uso di cotoni organici certificati, la lavorazione 100% Made in Italy, i metalli atossici, le etichette riciclabili, sono un valore aggiunto anche di questa collezione uomo. I Chino Sport, come tutti i jeans Cigala’s, devono essere provati, indossati, toccati per apprezzarne fino in fondo qualità e bellezza. Anche per questo il marchio ha scelto di cancellarsi dai canali di vendita online e di affidarsi esclusivamente alla competenza delle boutique italiane più interessanti.

Cigala's Cigala's

Cigala'sCigala's

CategoriesTendenze & Proposte

E se la minigonna ci insegnasse uno stile di vita?

Coco Chanel odiava la minigonna. Diceva che metteva in evidenza la parte del corpo più brutta delle donne, ovvero le ginocchia. Mary Quant ne fece la sua fortuna, elevandola a vessillo di un’intera generazione che rifuggiva l’immagine della donna tradizionale, tutta casa e cura della famiglia.
Leggenda narra che il primo orlo fu accorciato dalla Quant dopo aver perso un autobus londinese, intralciata dalla sua gonna lunga. Era ora di ridare autonomia alle gambe!

La mini è stata osannata, criticata, ha rivoluzionato costumi, idee, tradizioni, fino a diventare il contrario di se stessa, quasi emblema della dittatura della magrezza. Ma chi rifugge l’estremismo in ogni sua manifestazione, sa che la minigonna è per gli spiriti liberi e forti. Liberi da preconcetti, giudizi. Forti delle proprie convinzioni, dei propri gusti, della fiducia riposta in se stessi. Certi che la causa di tanti problemi non risieda in qualche centimetro che scopre le gambe e che non sia fondamentale avere una taglia 38. La minigonna è per chi sa indossarla, non per chi ha una silhouette da top model!

La minigonna adatta per gli spiriti liberi e forti

Cigala’s ne è fermamente convinto, tanto che da sempre si dedica allo studio minuzioso delle vestibilità, facendo indossare i suoi prototipi a donne “normali” e non a fisici statuari. Ecco perché la sua minigonna in twill di cotone è la perfetta soluzione estiva, per tutte. Corta quanto basta, ha 5 tasche, è leggermente svasata (tanto da non aderire sui fianchi e da non “salire” quando si cammina, anche con passo veloce) ed è alta sulla vita, per garantire un comfort impeccabile. È disponibile anche in cotone e Tencel (fibra ricavata dalla pianta di eucalipto) ed è strutturata come se fosse realizzata riciclando un paio di jeans, con orlo sfrangiato e qualche graffiatura, dettagli che la fanno amare dalle più giovani. Ma la sua lunghezza sopra il ginocchio non esagerata e il suo fit la fanno apprezzare anche da tutte le altre: volete mettere la forza di una mini indossata con un paio di tacchi e un blazer o con loafer e camicia maschile immacolata?

Con buona pace per Mademoiselle Chanel o per M. Dior, a noi piace citare una frase della grande giornalista e prima inviata speciale donna sul fronte, Oriana Fallaci: «Risponderò in stile minigonna, cioè in modo abbastanza lungo da coprire l’argomento e abbastanza breve da renderlo interessante».

minigonna minigonna

minigonna minigonna

CategoriesTendenze & Proposte

Gli shorts col fiocco, praticità e raffinatezza per una diva contemporanea

Gli shorts non sono solo rivoluzionari, sensuali e provocatori, ma (quando hanno certe caratteristiche e certi tagli a tutto bon-ton) sanno essere il complemento ideale per i look più chic della bella stagione.

Praticità e raffinatezza

Cigala’s è riuscito a unire la praticità degli shorts alla raffinatezza di un capo trasversale. Li ha realizzati in denim con una piccola percentuale di elastomero a garanzia di un fit perfetto (perché, si sa, per l’azienda di Urbania la vestibilità è cosa seria, tanto che i prototipi vengono provati infinite volte su donne vere e non su modelle dai fisici statuari) e in cotone e Tencel (fibra ecologica ricavata dagli alberi di eucalipto) in 22 varianti colore.

Con la loro vita alta al punto giusto, la cintura coordinata da annodare. O la cucitura sfrangiata (per ricordare l’anima ribelle di ogni pantaloncino che si rispetti!). Ma non solo: anche le pinces, l’inserto elastico posteriore, le tasche sui fianchi, il risvolto e una forma lievemente svasata. Questi dettagli ricordano le mise estive delle dive degli anni ’50, donne dalla femminilità carismatica e dallo stile iconico. Dive che ancora adesso ispirano i look più glam.

Gli shorts di Cigala’s si possono indossare con una blusa, un foulard a stampa multicolore legato attorno al capo, occhialoni scuri e infradito, proprio come farebbe Jacqueline Kennedy in vacanza a Martha’s Vineyard o a Capri.

Si possono abbinare a una camicia maschile sbottonata quanto basta, aperta su un fazzoletto fantasia annodato al collo alla maniera di Grace Kelly. Si possono mixare a una T-shirt a righe marinare e ballerine per sprigionare un’allure alla Audrey Hepburn. Ma i pantaloncini firmati Cigala’s stanno benissimo anche con tacchi e blazer, per affrontare gli impegni in città come una vera, stilosissima diva.

Shorts Shorts

CategoriesTendenze & Proposte

Wide Leg Chino: i jeans giusti per ricominciare a vivere con slancio

La definizione del termine “slancio” che si legge sui dizionari è bellissima: “Proiezione impetuosa del corpo in avanti, in alto o in basso”. Ci si muove svelti, quando si ha slancio. Si compie ogni gesto con elasticità, senza fatica proprio come con i Wide Leg Chino di Cigala’s.

Si è armoniosi in ogni movimento con i Wide Leg Chino

Nell’augurare a tutti una primavera, un nuovo inizio, carico di slancio, entusiasmo ed energia, Cigala’s propone i suoi jeans più adatti a questo particolare momento di ripresa. I Wide Leg Chino sono il riassunto ideale di due tipologie di pantaloni: quelli in denim e i chino, versatile e pratico must have di ogni guardaroba maschile che si rispetti.

Ebbene sì: la maestria di Cigala’s in materia di vestibilità è riuscita a trasformare un grande classico maschile come i chino pants in un capolavoro capace di assicurare una perfetta armonizzazione con le forme femminili. I Wide Leg Chino di Cigala’s sono jeans a vita regolare, giusto un pizzico più alta del solito, per seguire morbidamente i fianchi. Hanno tasche tagliate sui fianchi e gambe a tubo ampie e dritte, studiate apposta per apparire lunghe. Anzi, infinitamente lunghe! Questi jeans infatti stanno benissimo a tutte, ma in particolar modo donano centimetri in più a chi non ha un’altezza statuaria, abbinati a tacchi dai kitten heels in poi.

Le varianti sono tutte irresistibili e consentono abbinamenti infiniti. Si può scegliere il proprio paio di Wide Leg Chino in tela denim chiara o blu scura, in cotone e modal o in cotone e lino in ben 22 diversi colori, potendo sempre contare su un fit personalissimo (da sempre uno dei punti di forza del brand), su una produzione 100% made in Italy e su un’idea di sostenibilità (dalle etichette in pet ai rivetti nichel free ai cartellini in denim riciclato) sempre più virtuosa. Tutte pronte a ricominciare, più slanciate e impetuose che mai?

Wide Wide

Wide Wide

Add to cart