made in italy Archivi - Cigala's
CategoriesTendenze & Proposte

Relaxed Chino, femminili e cross-gen

Definire l’età delle donne è sempre più difficile. Si sente dire sempre più spesso che “i 40 sono i nuovi 20” e “i 60 sono i nuovi 40” e, almeno per quanto riguarda le scelte di abbigliamento, pare proprio così: mamme Gen X, figlie Gen Z e Boomer 60enni dimostrano ormai di avere gli stessi gusti, le stesse esigenze fashion. Che, nel caso di jeans e pantaloni, si traducono in vestibilità adatta al proprio fisico, tagli impeccabili, tessuti top quality e la possibilità di sfruttare il modello in ogni circostanza, con outfit classici o glam, a scuola, in ufficio o a teatro.

CIGALA’S ha tutte le donne nel cuore

E lavora da oltre 25 anni per comprenderne le necessità e assecondarle, può ben definirsi un brand cross-gen. Ogni fit, dai pantaloni skinny agli straigh, dai relaxed fit agli iperbolici flare, dai wide leg ai cropped, è concepito per soddisfare le esigenze di estetica e vestibilità trasversali alle tre diverse generazioni. Com’è possibile? Semplice: l’azienda Gala Co. di Urbania, che produce e distribuisce il brand, maneggia il denim con sapienza e profondo know how, ha sempre puntato sul 100% made in Italy e sullo studio minuzioso della vestibilità. Da sempre ogni prototipo viene provato e riprovato su donne vere e non su modelle statuarie, così da valorizzare davvero ogni silhouette grazie ai tagli e a una giusta percentuale di elastane. Ma c’è un modello su tutti che piace (e dona!) tanto alle nipoti quanto alle nonne: il Relaxed Chino.

Relaxed Relaxed

Nati nel mondo militare delle colonie inglesi a metà ‘800 ed esplosi durante la Seconda Guerra Mondiale, i Chino’s sono pantaloni eclettici che, nelle mani di Cigala’s, è stra-facile adattare sia a un look casual chic, sia a uno stile più classico. Questo perché i suoi esperti hanno studiato una modellistica consapevole delle forme femminili e quindi relaxed, più morbida e sinuosa (che valorizza sia a chi ha curve esili e acerbe, sia a chi ha fianchi più rotondi), con la vita leggermente più alta e la gamba diritta. Né larghi, né stretti, con le tipiche tasche tagliate laterali, sottolineano la figura ma senza segnare e risultando comodi e confortevoli, informali ma con classe. Piacciono anche alle anime green, perché l’esclusione dal ciclo produttivo di ogni procedura inquinante, l’uso di cotoni organici certificati, i metalli atossici, le etichette riciclabili sono ormai un’abitudine in casa Cigala’s. E incontrano i gusti più difficili, perché sono realizzati sia in cotone, modal ed elastane in ben 22 colori diversi, sia in denim nella variante effetto invecchiato di tre o sei anni.

Relaxed Relaxed

Come se non bastasse, hanno un ultimo plus: sanno sostituire alla tendenza la personalità. La ragazza o la signora che provano il Relaxed Chino di Cigala’s non si chiedono quanto è di moda, ma immaginano come potranno portarlo per sentirsi diverse da tutte le altre che lo hanno scelto.

 

CategoriesTendenze & Proposte

Ma quale mal di primavera?! Mettiti i jeans Relaxed Fit e vai!

Pare che ne soffrano circa due milioni di italiani ogni anno: quando scatta l’equinozio ci si sente improvvisamente più stanchi, ci si scopre svogliati e pigri. Si chiama “Mal di Primavera”: la luce e il tepore tipici della bella stagione riattivano le nostre funzioni ormonali e richiedono da parte nostra un maggiore dispendio energetico, che ci spinge a essere più sonnecchianti.  E se perfino le fashioniste più instancabili vedono il cambio dell’armadio come una fatica immane da affrontare, il disagio non è trascurabile… Come rimediare a questa stanchezza cronica? Prendendo tutto con molta calma e stando alla larga da ciò che esige un supplementare dispendio di energie. Cosa serve? Nient’altro, se non il paio di jeans Relaxed fit di CIGALA’S!

Relaed fit          Relaxed fit

La tipologia di pantaloni Relaxed Fit abbraccia due modelli facili-facili, che puoi indossare con una mano sola, che annullano in un attimo ogni stress, che ti risolvono la giornata. In più, non devi nemmeno pensare a come abbinarli: sono creazioni votate all’eccellenza, per cui stanno bene con tutto, in ogni occasione e su tutte le silhouette. Non per niente Cigala’s è sinonimo di stile e savoir faire Made in Italy. L’azienda Gala di Urbania, che produce e distribuisce il brand, vanta un’esperienza nel denim di oltre 25 anni e per questo lo sa maneggiare al meglio. Basti pensare che la vestibilità per Cigala’s è un’ossessione: da sempre ogni prototipo viene provato e riprovato su donne vere e non su modelle statuarie, così da eliminare qualsiasi reale criticità. Non solo: l’esclusione dal ciclo produttivo di ogni procedura inquinante, l’uso di cotoni organici certificati, i metalli atossici, le etichette riciclabili sono ormai un’abitudine consolidata.

relaxed fit           Relaxed fit

Relaxed Wide Leg hanno un comfort a due facce: davanti sono lineari, con le tasche a filetto invisibili sui fianchi e i tubolari ampi con risvolto alto e dietro hanno giro vita elastico per essere super comode. Li trovi in denim invecchiato effetto 3 o 6 anni o in cotone, Modal ed Elastane in ben 22 colori. I Relaxed Pijama sono pantaloni morbidissimi con gamba dritta e coulisse elastica in vita, per offrire il massimo comfort (con il minimo sforzo). Sono in denim con una piccola percentuale di Elastane, in cotone, Lyocell e lino e in cotone e Modal in 22 nuance. Per infilarli in quattro e quattr’otto e vivere con stile e in completo relax questo inizio di primavera.

CategoriesTendenze & Proposte

Palazzo Crop Jeans: back to ’90

Ci sono foto meravigliose che, a guardarle, riempiono di emozione e nostalgia. Sono scatti degli anni ’90, quella favolosa era pre-social, pre-smartphone, pre-livestream, prima che la tecnologia, il digitale e il web dominassero le nostre vite e ci obbligassero a vivere una vita in posa, lontana dalla naturalezza e dallo stile easy di quell’epoca. I jeans, ovviamente, dominavano la scena. Denim su denim, mom jeans a vita alta, cinque tasche a gamba dritta… Bastava una camicia, un top e un paio di sneaker di tela o di ballerine per sprizzare personalità. C’erano capi essenziali e c’era la voglia di mixarli con ciò che faceva sentire a proprio agio, ciò che più piaceva, in totale libertà. Cosa accomunava le star del periodo? I jeans a vita alta!

Jeans Jeans

Julia Roberts li abbinava a T-shirt a V e maxi cardigan. Quel fenomeno di Kate Moss li portava con una semplice maglietta smanicata, catena d’oro al collo e borsa maculata sulla spalla. Meg Ryan li abbinava a blusa di seta ethno-chic, occhialini round e anfibi. Cindy Crawford li sfoggiava con una camicia da uomo e Drew Barrymore li mise perfino sul red carpet con un romantico golfino cropped. Ormai il filone anni ’90 ha intrigato tanto la Gen X e i Millennials che l’hanno vissuta, quanto la Gen Z che li sta scoprendo in tutto il loro potere normcorec’è voglia di normalità, di tornare a essere se stessi.

I jeans che puntano su uno stile spontaneo e casual

CIGALA’S, da sempre un asso quanto si tratta di interpretare i nostri desideri, ha colpito nel segno anche per questa primavera, inserendo in collezione la sua speciale visione dei jeans anni ’90: i Palazzo Crop. Più informali e sbarazzini dei jeans a palazzo, hanno la vita alta quanto basta, scoprono la caviglia e puntano su uno stile spontaneo e casual come si conviene a una capo ispirato agli anni Novanta, ma con sostanziali differenze che garantiscono un comfort e un look che le super top di allora si sognavano.

Jeans

Innanzitutto, Cigala’s è sinonimo di stile ed eccellenza Made in Italy. L’azienda Gala di Urbania, che produce e distribuisce il brand, vanta un’esperienza nel denim di oltre 25 anni e per questo lo sa maneggiare al meglio, esprimendo una filosofia molto semplice: Less is MoreL’esclusione dal ciclo produttivo di ogni procedura inquinante, l’uso di cotoni organici certificati, i metalli atossici, le etichette riciclabili sono ormai un’abitudine, in casa Cigala’s.

I Palazzo Crop jeans sono il frutto di questo impegno: hanno un fit che nasce dallo studio meticoloso della vestibilità, per cui sono in grado di valorizzare ogni silhouette grazie ai tagli e a una giusta percentuale di elastan. Puoi sceglierli chiari, in denim effetto invecchiato di 8 anni, oppure di 3 anni, più scuri, ma esiste anche la variante a righe con effetto invecchiato di 5 anni e quella in cotone e lino disponibile in 22 sfumature diverse. Come indossarli? Semplicemente come vuoi tu (tanto donano sempre e comunque!).

CategoriesTendenze & Proposte

Bell Bottom Jeans: un mito è per sempre

Una delle caratteristiche che rende la moda affascinante è che i suoi pezzi iconici, spesso, provengono da luoghi inaspettati, hanno origini sorprendenti. Prendi i pantaloni a zampa, per esempio. In inglese si chiamano Bell Bottom e la maggior parte di noi è convinta che affondino le loro radici negli anni ’70, che siano un’invenzione dei Figli dei fiori. Ma la loro storia arriva da più lontano e da un’atmosfera che non c’entra proprio niente con quella dei Seventies.

I Bell Bottom e la loro storia

I pantaloni svasati sul fondo fanno la loro prima apparizione pubblica nel XIX secolo, quando alcuni marinai in servizio nella Marina degli Stati Uniti, ancora senza un’uniforme standardizzata, iniziano a indossarli: si possono arrotolare facilmente per lavorare a piedi nudi e, in caso di caduta accidentale in mare, si possono sfilare rapidamente in acqua senza dover togliere le scarpe. Dalle navi ai mercatini delle pulci dove li scovano i ribelli dei movimenti giovanili anni ’70 il passo è breve ma cruciale. E poi, le luci della ribalta: Sonny & Cher, le Charlie’s Angels, ogni star che si definisce tale in quegli anni indossa pantaloni e jeans a zampa… Eric Clapton ne fa addirittura una canzoneBell Bottom Blues, dedicata all’amore non corrisposto per Pattie Boyd, moglie dell’amico George Harrison, dopo che lei gli chiede di portarle dagli USA proprio un paio di blue jeans a zampa di elefante.

I Bell Bottom interpretati da Cigala’s

Oggi non poteva essere che un brand esperto conoscitore e grande amante del denim come CIGALA’S a riproporre i Bell Bottom in chiave contemporanea, senza cadere nel nostalgico: dotati di un fit perfetto, studiati nei tagli, nella vestibilità e nella mano del tessuto affinché possano vestire al meglio ogni silhouette, i Bell Bottom di Cigala’s sono i jeans must have di ogni guardaroba. Sono il modello che sta bene dalla mattina alla sera, in ufficio come all’happy hour. Quello in cui l’ampiezza della svasatura è accennata quanto basta, il punto vita non è né troppo alto né troppo basso, l’azzurro non è né troppo chiaro né troppo scuro e i dettagli sono discreti ma impeccabili. Come le etichette in ecofeltro PET o i rivetti nichel-free, perché il brand di Urbania si preoccupa di vestire al meglio tutte le fisicità ma anche di generare benessere, escludendo dal ciclo produttivo ogni procedura inquinante e puntando su una lavorazione esclusivamente Made in Italy.

Bell Bottom Bell Bottom

Cigala’s ha voluto mantenere e perfezionare la forma tradizionale del mitico Bell Bottom perché, con la sua gamba stretta che si allarga dal ginocchio in giù, è intramontabile e dona sempre a tutteA patto di portarlo con i tacchi alti, per farlo scendere in tutta la sua slanciata lunghezza oltre il tallone. Al top, per sempre.

Bell Bottom Bell Bottom

CategoriesTendenze & Proposte

Straight Fringe: i jeans stretti e sfrangiati, tanto ribelli quanto chic

Sono un must have di ogni guardaroba che si rispetti, perché li indossi e sei sempre impeccabile. Eppure, a volte, proprio per la loro onnipresenza, i jeans skinny potrebbero sembrare un po’ noiosi: insomma, con tutti i jeans in circolazione, perché una dovrebbe proprio scegliersi l’ennesimo paio aderente? Te lo spiega CIGALA’S, che con i suoi Straight Fringe sta lanciando una nuova rivoluzione in chiave glam-chic.

Straight Fringe e la rivoluzione glam-chic

Il modello Straight Fringe, innanzitutto, non è un vero e proprio skinny ma è asciutto quasi quanto uno di quei modelli che vestono come una seconda pelle, solo che accarezza le curve e non le comprime. Differenza di verbi e di intenti: le silhouette non vanno imbrigliate ma valorizzate. È realizzato in cotone, con una percentuale di poliestere e una piccola ma fondamentale quantità di Elastan che che consente di “costruire” le forme del corpo e impedisce ai jeans di allentarsi con il tempo, i lavaggi e l’usura. D’altra parte, si sa che per il brand di Urbania (PU) la vestibilità è un’ossessione: da sempre ogni prototipo viene provato e riprovato su donne vere e non su modelle statuarie, così da eliminare qualsiasi reale criticità.

Straight Fringe Straight Fringe

I jeans Straight Fringe di Cigala’s hanno il punto vita al suo posto, lì dove è giusto che sia, non troppo alto né troppo basso, così quando si indossano il comfort è percepibile all’istante al pari del loro aplomb formale ma non troppo. Perché sono classici nel taglio, è vero, ma dirigendo lo sguardo verso il basso ci si accorge del dettaglio a sorpresa: un fondo con tagli al vivo mossi da sfilacciature, come mini balze che danzano una spanna sopra il malleolo. Un dettaglio impertinente su un paio di jeans pacato.

Questa caratteristica rende gli Straight Fringe perfetti per costruire look basati sui contrasti: insieme a una maxi felpa sportiva e un paio di sling back gioiello; sopra un body scintillante o a bustier con ankle boots di vernice; con una blusa di pizzo, blazer over maschile e décolletée. Danno il meglio di sé in outfit eleganti e stilosi, da fille en vogue.

Straight Fringe Straight Fringe

Ben 22 varianti colore

Anche le varianti colore sono sorprendenti: ne hai a disposizione ben 22, dai toni passepartout a quelli più intriganti come fumo, melograno, notte, bosco. L’etichetta in tessuto pet jacquard reca la scritta “fatto a mano in Italia” e racconta di una produzione votata alla sostenibilità e all’esclusione dal ciclo produttivo di ogni procedura inquinante, dall’uso di fibre certificate ai cartellini in denim riciclato. I jeans Straight Fringe di Cigala’s amano i contrasti ma supportano senza compromessi un pianeta votato all’armonia.

Straight Fringe Straight Fringe

CategoriesTendenze & Proposte

CIGALA’S con lyocell e modal: performance ai massimi livelli

CIGALA’S, brand di Urbania (PU) che produce jeans 100% made in Italy dal fit perfetto e a basso impatto ambientale, enfatizza i plus che caratterizzano i suoi modelli attraverso scelte di eccellenza che scandiscono 25 anni di know how. Come quella di mischiare il cotone con due fibre artificiali straordinarie: lyocell e modal, ottenute rispettivamente da alberi di eucalipto e legno di faggio. Provengono da coltivazioni di aziende certificate che si attengono agli standard socialmente e responsabilmente utili per l’ambiente e garantiscono ai pantaloni CIGALA’S performance ad altissimi livelli sotto tanti punti di vista.

Una mano morbida e setosa

Innanzitutto: lyocell e modal, infatti, sono particolarmente lisci al tatto, freschi, traspiranti, ipoallergenici, antibatterici e resistenti. Sono fibre che CIGALA’S integra a prescindere dalla stagione, perché capaci di conferire ai suoi tessuti, al drill dei chino (in mischia con lyocell) e al corduroy a 300, 1000 o 2000 righe dei baggy o dei pantaloni palazzo (in mischia con modal) quella sensazione al tatto di assoluta piacevolezza e quel comfort che li rende unici, garantendo fluido e naturale ogni movimento.

lyocell lyocell

Il perfect fit che ha reso celebri i jeans e i pantaloni CIGALA’S non è casuale, ma frutto di una minuziosa ricerca anatomica, perfezionata negli anni allo scopo di disegnare ed esaltare ogni fisico, di far sentire accolta e a suo agio ogni silhouette. Per questo l’azienda sfrutta tutta la sua esperienza partendo proprio dai prototipi: ogni jeans viene provato e riprovato su donne vere e non su modelle statuarie, così da eliminare qualsiasi reale criticità. Poi, tagli e tessuti fanno il resto. Lyocell e modal sono scelti da CIGALA’S perché in grado di migliorare ulteriormente la vestibilità dei suoi pantaloni grazie alla loro capacità di alzare l’indice di recovering, ovvero l’elasticità che consente di “costruire” le forme del corpo – già scrupolosamente rispettate – senza allentarsi con il tempo, i lavaggi e l’usura.

lyocell lyocell

CIGALA’S infine utilizza lyocell e modal perché la sua è sempre stata e rimarrà sempre una produzione votata alla sostenibilità e all’esclusione dal ciclo produttivo di ogni procedura inquinante. Ripensando all’intera filiera produttiva, agisce concretamente (scegliendo fibre certificate, rivetti nichel-free, etichette in pet, cartellini in denim riciclato…) affinché ogni paio di jeans prodotto, una volta esaurito il suo scopo, possa contribuire a supportare un’economia di tipo circolare di cui l’azienda è virtuosa artefice.

lyocell lyocell

CategoriesTendenze & Proposte

Palazzo 5 Pocket Denim Wool: i jeans per le più freddolose

Prendi un tessuto casual, pratico e confortevole come il denim. Mescolalo alla lana leggera, morbida, isotermica. Shakera con un pizzico di elastan e ottieni i jeans più lussuosi, caldi ed eleganti dell’inverno. Li ha ideati CIGALA’S, sfruttando un tessuto di ricerca che ammalia e rincuora.

Rincuora? Proprio così!

Non è forse bruttissima quella sensazione che si prova la mattina presto, quando ci si prepara per uscire e si infilano le gambe in un paio di jeans che più freddo non si può? Non è il modo migliore per iniziare la giornata! I Palazzo 5 Pocket Denim Wool di Cigala’s sono capaci di coniugare la grinta del jeans con la preziosa morbidezza della fibra naturale per eccellenza, nonché con la sua capacità di mantenere il calore prodotto dal corpo. E possono diventare l’alternativa informale-ma-non-troppo dei classici pantaloni del tailleur.

palazzo palazzo

Grazie allo studio minuzioso delle vestibilità che da oltre 25 anni caratterizza il lavoro dell’azienda marchigiana, grazie alla scelta di tagli che sono frutto di una ricerca anatomica approfondita al fine di vestire al meglio ogni fisico, grazie all’ideazione di mischie all’avanguardia che garantiscono un fit ideale e un aplomb impeccabile, Cigala’s si riconferma brand maestro nell’interpretare e vestire, attraverso il denim, le necessità e i desideri di ognuna di noi.

 

Il modello Palazzo 5 Pocket Denim Wool ampio e allungato è dotato di cinque tasche che gli conferiscono un twist informale, ma ha una vita alta e una mano morbida che lo rendono straordinariamente raffinato, anche con le mise più chic. Anche per questi jeans, come per tutta la produzione di Cigala’s, valgono gli stessi principi di sostenibilità: per realizzarli l’azienda esclude dal ciclo produttivo ogni procedura inquinante, scegliendo solo cotoni organici e materiali certificati, una lavorazione integralmente Made in Italy, metalli atossici, etichette riciclabili. E pensando al benessere, al comfort e allo stile delle donne, anche le più freddolose.

CategoriesTendenze & Proposte

I pantaloni palazzo in corduroy… vintage a chi?

No, non c’entrano niente con quelli indossati dal prof di storia all’Università, ma nemmeno con i modelli degli studenti in rivolta negli anni ’70 o dei malinconici grunge dei ’90. I pantaloni Palazzo Medium di CIGALA’S sono ultra femminili e aristocratici, il capo più easy-chic d’autunno. Dalla loro hanno il materiale con cui sono tagliati, il corduroy o velluto a righe, che da solo ha mille storie da raccontare. Per esempio, lo sapevi che questo tessuto viene prodotto per la prima volta a Manchester nel ‘700? Diventa popolare nell’800, tra i gentiluomini di campagna e i contadini, mentre in epoca vittoriana viene indossato da artisti e studenti.

Il tessuto conosciuto come “il velluto dei poveri”.

Questo tessuto ha la caratteristica meravigliosa di essere caldo e morbido al tatto, confortevole e informale, ma ha anche un’anima trasformista che si piega ai guizzi creativi di chi lo indossa: ecco perché piace sempre di più alle donne! I Palazzo Medium di Cigala’s in velluto a coste di cotone e modal (con una piccola percentuale di Elastan che li rende ancora più pratici e belli da indossare) sono ampi, sontuosi, fluttuanti. Hanno gamba larghissima, tasche laterali con taglio verticale che accompagnano la vita alta, capace di conferire slancio all’intera figura.

    

Sì, perché malgrado l’ampiezza esagerata, è proprio grazie ai tagli minuziosamente studiati e ai dettagli altrettanto finemente concepiti che questo genere di pantaloni dona a ogni silhouette, non solo a chi è alta e slanciata. D’altra parte, si sa: Cigala’s è maestro nello studio delle vestibilità, abituato per mestiere e passione ad approfondite ricerche anatomiche. Il brand di Urbania si preoccupa di vestire al meglio tutte le fisicità ma anche di generare benessere, escludendo dal ciclo produttivo ogni procedura inquinante, puntando su una lavorazione esclusivamente Made in Italy, scegliendo metalli atossici ed etichette riciclabili.

Sono 22 le sfumature in cui i Palazzo Medium sono proposti, tutte evocative della stagione del foliage, come il castagna nella foto, caldo e rassicurante. Si portano con blazer pied de poule, cappottini di broccato o felpe fluo, camicie di voile ricche di volant e top lingerie sotto giacche di velluto liscio e sono la base ideale per creare outfit 0% vintage, 100% glam.

CategoriesTendenze & Proposte

I jeans a zampa, antidoto contro la nostalgia

Dimentichiamoci di quei pantaloni unisex amati dai figli dei fiori, che venivano indossati indistintamente da maschi e femmine e che simboleggiavano non solo la ribellione verso la società, la politica, le convenzioni della fine degli anni ’60, ma anche la parità di genere e l’uguaglianza. Oggi i jeans flared a zampa di elefante sono ultra femminili e iper sofisticati. GrazieCIGALA’S, poi, sanno mixare la loro aria indocile con la dose perfetta di glamour e raffinatezza.

La nostalgia? Bannata!

Sono questi i jeans a zampa che ci piacciono, che guardano al passato solo per rendere speciale il presente, pilastro di stile, capo iconico e trasformista: estremi, esagerati, ma assolutamente chic. Li guardiamo e ci ricordano i concerti di Woodstock, Cher e Joan Collins nei disco party dei favolosi Seventies issate su zeppe vertiginose, Britney Spears e Christina Aguilera nei primi anni del nuovo millennio, che li portavano a vita bassissima e con maxi scampanatura. Ma solo un’azienda specializzata nel denim e attentissima alle vestibilità poteva riuscire nell’ardua impresa di non trasformare i jeans a zampa in un pezzo anacronistico.

Grazie alla minuziosa ricerca anatomica studiata per vestire al meglio ogni silhouette (non solo quelle filiformi!) i Rio Bell Bottom di Cigalas’s hanno il punto vita leggermente rialzato, così da armonizzare anche chi non è dotato di gambe chilometriche. Sono stretti (ma non ultra skinny!) fino al ginocchio e poi si allargano con una svasatura ampia sul fondo, che regala un bel movimento grazie alla mano del denim scelto, dall’aplomb ideale, elasticizzato al 2%. Offrono un tocco grintoso, personalizzano ogni stile e, come se non bastasse, escludono dal loro ciclo produttivo ogni procedura inquinante.

Cigala’s li ha voluti così, per essere al passo con lo stile delle donne contemporanee, eclettiche e multitasking, che sanno indossare un capo d’ispirazione Anni ‘70 h 24, abbinandolo – a seconda dei vari momenti della giornata – a golfini bonton o camicie di voile, a crop top  o maxi cardigan, a giacche tuxedo o a kimono floreali senza mai essere fuori posto. Quando poi il freddo si farà più intenso, Cigala’s verrà in soccorso proponendo lo stesso modello in corduroy realizzato in 22 straordinarie varianti colore, dalla più neutra alla più vibrante, per cancellare la noia invernale. Cosa manca? Se non sei altissima, un bel paio di tacchi. E, in ogni caso, la playlist dei Rolling Stones che esce a tutto volume dagli auricolari e segna il tuo passo, facendo danzare l’orlo dei Rio Bell Bottom al ritmo del tuo stile.

CategoriesTendenze & Proposte

Palace Four Pocket: 4, numero perfetto

Quattro, numero importante in natura.
Quattro come i punti cardinali, i venti principali, le stagioni, le fasi lunari o i petali del quadrifoglio, anomalia che porta fortuna a chi la trova: ce ne sarebbe uno ogni 10mila trifogli… E se poi lo riponi sotto il cuscino, non potrai che fare bei sogni.

Quattro, come le tasche con cui Cigala’s caratterizza i suoi jeans wide leg.

Il modello Palace Four Pocket è uno dei portafortuna per la Primavera/Estate: a chi lo indossa succederanno solo cose belle per tutta la giornata! Perché sono il mix ideale di un denim resistente ma piacevole sulla pelle (a cui è aggiunta una piccola percentuale di Elastan per accrescere il comfort), di un taglio che non smette di piacere e di particolari minuziosi, studiati per vestire al meglio ogni silhouette, che fanno la differenza.

Cigala’s ha preso i classici pantaloni Chino maschili e li ha trasformati in un’arma di seduzione al femminile. I Palace Four Pocket hanno la vita regolare, giusto un pizzico più alta per seguire morbidamente i fianchi. Hanno gambe a tubo, ampie e diritte, il cui design e le cui proporzioni fanno sembrare alte, altissime.

Palace Palace

Cigala’s li ha realizzati in denim, denim scuro e tela di cotone e lino disponibile in 22 sfumature straordinarie e sofisticate (perfino con tintura old effetto scolorito!). Le quattro tasche patch (le fab 4!) completano il quadro: applicate davanti e dietro, hanno un ruolo funzionale ed estetico fondamentale per determinare la personalità dei jeans.

Avendo un’anima classica, i Palace Four Pocket di Cigala’s stanno divinamente sotto felpe cropped o giacchine di tweed, sneakers chunky o décolletée d’ordinanza. Se poi li infili su platform di giorno o sandali gioiello per la sera, non ci sarà bisogno di alcun quadrifoglio per fare bei sogni: il sogno sarai tu!

Palace Palace

Add to cart